Sono sette le Associazioni che quest’anno hanno risposto al bando che finanzia l’organizzazione di Bike park dove realizzare attività per promuovere l’utilizzo e l’avviamento alla bicicletta come mezzo di trasporto sostenibile e in sicurezza, nonché per educare ad un comportamento rispettoso e attento alla circolazione stradale.
I Bike park offriranno corsi di insegnamento all’uso della bicicletta, di educazione stradale e di conoscenza della Bicipolitana che consente autonomia di movimento anche ai più piccoli e più piccole.
Queste le Associazioni che hanno aderito: Ruota Libera tutti, Polisportiva Pontevecchio, Civico Sport, Arcibaldo, Ceretolese, MTB Adventure, Giocathlon Imola. Si va da Imola a Vado e Marzabotto, passando per Casalecchio, Castel Maggiore. Nel Comune di Bologna i bike park saranno tre: presso il centro sportivo Barca, nel parco di via Larga e nel quartiere Savena al Centro sportivo Due Madonne.
La partecipazione ai corsi è gratuita, è richiesta la sola quota d’iscrizione alla società sportiva per la copertura assicurativa.
Oltre al corso le bambine e i bambini verranno invitati a partecipare ad uscite esterne in occasione delle Domeniche ciclabili: 13 aprile Mirandola, Ciclofesta della Ciclovia del Sole, 25 maggio Family bike day a Marzabotto, 1 giugno Imola Bike Day.
I corsi inizieranno il 12 aprile e si svolgeranno ogni sabato dalle 10 alle 12, con la prima ora dedicata ai veri principianti e la seconda ora riservata invece a chi ha già delle competenze, per acquisire maggiore autonomia e provare i tricks propri della Mountain Bike.
Ogni bambino e bambina iscritta riceverà una sacca con maglietta, gadget e un libretto dove tenere traccia delle lezioni e delle uscite a cui parteciperà. Chi raggiungerà 8 punti tra lezioni e uscite potrà ritirare il suo attestato di partecipazione al Kids Village che sarà ospitato nella piazza della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile domenica 21 settembre a Bologna.
Ricordiamo che per accedere ai corsi sarà necessario avere biciclettina della taglia corretta e che occorre preventivamente smontare le rotelline.
Per iscriversi è necessario scegliere il Bike Park e compilare il modulo.
Ecco dove saranno i 7 Bike Park:
I Bike Park e le rispettive Associazioni che li gestiranno sono state selezionate attraverso un bando della Città metropolitana che, anche con il contributo del Comune di Bologna, ha assegnato un totale di 20.000 euro. Fondamentale il supporto di Emilbanca e Conad che hanno finanziato il “pacco gara” che ciascun partecipante riceverà all’accesso del Bike Park, con gadget utili per diventare delle piccole e piccoli ciclisti!